TONER LOW

Abbiamo avuto modo di fare qualche domanda a Daan, chitarrista degli Olandesi Toner Low nonchè mente principale dell’etichetta “Roadkill Recordz”. I Toner Low al loro attivo hanno un solo album, omonimo, votato dallo staff di Perkele come esordio dell’anno 2005 (anche se stampato su cd solo a Gennaio 2006), e a prova del loro valore suoneranno durante il prefestival del Roadburn, il più importante festival stoner europeo. Dirottandovi per tutte le info sulla recensione dell’esordio, evitiamo ripetizioni e lasciamo la parola a Daan.
Non è mai facile dare un nome alla propria proposta musicale, specialmente nella vostra “scena”. Qualcuno lo chiama Stoner-Doom, qualcuno Heavy-Psych, Acid e molti altri. Quale preferite voi per definirvi?
Io in generale lo chiamo Stoner Doom o Dommy Stoner. Credo anch’io sia difficile definire il nostro suono dandogli un nome, ma per dare un indicazione completa per la gente che segue la scena e conosce le piccole differenze, credo che Psychedelic Stoner Doom sia una buona definizione. Nella nostra bio promozionale parliamo di un “viaggio stoner domeggiante” attraverso chitarre pesanti, lente cavalcate di batteria, lunghe parti di riffing strumentale, linee di basso in bassa frequenza (ndr: in inglese non suona rindondante “low-frequency bassparts”), voci distorte, note ripetitive ed ipnotiche, effetti sonori psych, campioni alienanti e minimali.Quando abbiamo fondato il gruppo nel 98 non avevamo un suono definito, e attraverso gli anni siamo stati influenzati da tutte le tipologie di Stoner-Riffs come Kyuss, Monster Magnet, Orange Goblin, Slo Burn e inoltre Fu-Manchu. Nel 2001/2002 la nostra proposta ha iniziato a prendere le sembianze di quello che è ora. Anche se, nel nostro secondo demo (“The X-mas Downer Sessions” di Gennaio 1999), sono comunque presenti alcuni riff lenti e pesanti che si riallacciano agli attuali Toner Low, malgrado siano stati scritti ed incisi nel 98.

La scena musicale Olandese ha prodotto gruppi eccellenti come Beaver, 7zuma7, Celestial Season, Stone In Egypt e molti altri. La maggiorparte purtroppo ormai sciolti. Oltre 35007 ed Astrosoniq, che ci consigli di Olandese attualmente in attività?
Orange Sunshine (raw sixties powerblues), Heavy Lord (sludgy doom), Officium Triste (melancholic doom metal), Deinonychus (apocalyptic suicidal music), Plutonium Nyborg (doomy stoner), Abe Diddy & The Krautboys (bluesy stonerrock), Desert Sons (biker-stonerrock).

Com’è composta la vostra strumentazione? Avendo la possibilità monetaria, come la comporreste?
Tempo fa provai ad ottenere il sound più pesante da una chitarra econimica ed un ampli Marshall, ma attualmente utilizzo una Gibson ed un ampli Orange. Non mi va molto di di spendere in attrezzatura, tanto comunque vada non sarai mai appagato al massimo ed il tuo suono potrebbe sempre essere migliore.

A detta di Wino Weinrich, l’erba è una parte assolutamente fondamentale nella composizione musicale, ovviamente della sua, ma anche di un qualsiasi altro artista. Come la vedi?
Ho centinaia di buoni dischi, è impossibile che gli artisti fossero tutti sconvolti. Non credo che l’erba sia così necessaria per comporre buona musica. Soprattutto perchè mi è capitato di sentire cose terribili, e molte di esse erano state composte da gente sconvolta. Se Wino nè è convinto, fosse non ha sentito quello che ho sentito io. è comunque vero che la percezione di un ascolto cambia, sotto effetto di stupefancenti, ma sei tu che cambi, non quello che ascolti. Quello che è buona musica o che non lo è, sono fattori soggettivi. Può darsi anche che, mentre sei sconvolto, conideri qualcosa come “buono”, solo perchè sei sconvolto.

Quale tipologia di erba preferisci (ndr: White Widow, Orange Bud ecc ecc…)? Preferisci le cartine o il Bong?
Sono un fumatore di cartine, non gradisco il Bong: credo sia una perdita sia di tempo che di erba. La mia preferita, in generale è quella a costo medio in Olanda, di solito mi prende bene dandomi effetti “psychedelici”. Anche se, ovviamente ad ognuno prende diversamente.

Oltre lo stoner, c’è una scena, o anche un etichetta in particolare che produce cose di tuo gusto?
Non seguo intesamente lo stoner, compro i cd di una ristretta cerchia di gruppi come Electric Wizard, Acid King, OM, High On Fire – Sleep, Nebula, Cathedral ed i Trouble. La maggiorparte dei miei ascolti non hanno molta relazione con la scena Stoner. La mia collezione va dall’underground del Black Metal a band dei 60’s, non ho mai seguito appassionatamente una sola scena, di solito mi appassiono ad una determinata bad od etichetta senza poi andare a cercare tutte le band o etichette che possono esserne in relazione. Le non stoner Band che preferisco, direi che sono: Darkthrone, Necrophagia, Slayer, Lynyrd Skynyrd, Ted Nugent, Macabre, My Dying Bride, Exodus, Ulver, Mercyful Fate, Exciter, Thin Lizzy, Nasty Savage, Accept, (Iggy and) The Stooges, Dissection, Dark Angel, Possessed, Autopsy, Bad Religion, The Byrds, Rainbow, Mayhem, Blackfoot, MDC, The Ravenous, Dark Tranquillity, Creedence Clearwater Revival, Burzum, Propagandhi, The Velvet Underground, Sadus, MC5 e molte altre più o meno tutte nell’ambito fra rock e metal. Ovviamente questa è una mia lista, e non riflette molto gli altri membri della Band. Ci piacciono cose differenti, ma troviamo anche dei punti in comune uno con l’altro.

Progetti futuri?
Abbiamo qualcosa in uscita, ma ancora non c’è una data precisa. Due pezzi dei Toner Low dovrebbero apparire su due split da due pezzi per disco. Uno con i Plutonium Nyborg e l’altro con gli Abe Diddy & The Krautboys. Entrambi gli split saranno sotto la nostra etichetta Roadkill Rekordz, in un periodo non precisato fra il 2006/2007. L’esordio dei Toner Low probabilmente uscirà anche in vinile nel 2006, ma questo avverrà sotto Freebird Records, gli stessi che l’hanno fatto uscire in cd a gennaio 2006. Comunque, tutti i membri della band portano contemporaneamente avanti progetti paralleli con diversi stili da band a band. Per gli altri membri, i loro progetti sono importanti tanto quanto i Toner Low, e fanno regolarmente date un paio di volte al mese. I miei altri progetti non hanno così spesso delle date, però in caso vorreste informazioni sulle mie band, le trovate sul nostro sito www.roadkillrecordz.com.

C’è qualcuno con cui desidereresti andare in Tour?
Electric Wizard, High On Fire, Om, Acid King. Sia perchè li apprezzo come musicisti, sia perchè credo che ci sia affinità nelle proposte musicali tanto da poter unire un pubblico che cerca un determinato tipo di suono. Ci piacerebbe far conoscere al loro pubblico la nostra roba, credo siano l’utenza più adatta per noi.

Per quanto riguarda i Festival, come vedi il panorama attuale fra Roadburn, Coachella e gli altri? Ne preferisci uno in particolare?
No, non ho una preferenza per i festival, e non li seguo neanche molto. Andai la prima volta al Roadburn nel 2005, appositamente per i gigs degli High On Fire ed Electric Wizard. Per me il Roadburn non è un appuntamento fisso ogni anno, come daltronde non lo è alcun rock festival. Quest’anno (2006) andrò all’Arrow Classic Rock Festival, perchè Ted Nugent sarà in Olanda per la prima volta dopo il 1988, e probabilmente sarà anche l’ultima. Per quanto riguarda i Toner Low, ovviamente il Roadburn di quest’anno è la nostra data più importante, e siamo già in preparazione per l’11 Aprile.

La tua Playlist del 2005?
Necrophagia – ‘Harvest Ritual Volume 1’
Om – ‘Variations On A Theme’
Acid King – ‘III’
Darkthrone – ‘Sardonic Wrath’
Thee Plague Of Gentlemen – ‘Primula Pestis’
High On Fire – ‘Blessed Black Wings’
Deinonychus – ‘Insomnia’
Heavy Lord – ‘From Cosmos To Chaos’
Church Of Misery – ‘The Second Coming’. Sò che molti son del 2004, ma altrimenti la lista sarebbe stata davvero corta.

White Russian