Category: Recensioni

Posted in Recensioni

UNEARTHLY TRANCE – Electrocution

I newyorkesi Unearthly Trance, giunti al quarto album con “Electrocution”, sono ormai un gruppo noto a chi preferisce sonorità aspre…

Posted in Recensioni

Zargoma Tree – Promo 2007

Sono sempre i migliori che se ne vanno. Commiato da film quanto mai appropriato per descrivere la meteora Zargoma Tree….

Posted in Recensioni

Siena Root – Far from the Sun

Hard rock, psichedelia, blues, progressive. Era difficile ripetersi dopo un avvio incoraggiante (“A New Day Dawning”, 2004) e un secondo…

Posted in Recensioni

Blue Cheer – Vincebus Eruptum

Parlare di rock duro, heavy, saturo e fuckin’ loud non ha senso se non si rende il giusto omaggio, tributo…

Posted in Recensioni

WITCHCRAFT – The Alchemist

Leggendo il titolo di questo terzo lavoro degli svedesi Witchcraft, viene in mente il Dottor Sottile, l’alchimista, a seguire Michael…

Posted in Recensioni

CREAM – Fresh Cream

1966. La date è importante, se non fondamentale per capire come il rock, nel giro di 4 anni, cambierà totalmente…

Posted in Recensioni

Crowbar – Broken Glass

Broken Glass, ovvero vetri rotti. Frammenti di melodie frantumate dai riff esplosivi e venefici di Kirk Windstein. Una sassaiola di…

Posted in Recensioni

MC5 – Kick Out The Jams

Gli MC5 sono stati uno dei gruppi più influenti ed attuali di sempre, perché con la loro miscela incendiaria di…

Posted in Recensioni

DEVILLAC – Three Hours To Coma

Attivi sin dal lontano 2000, i finlandesi Devillac arrivano al debutto (autoprodotto) solo ora. E possiamo anche dire che si…

Posted in Recensioni

GRU – Mesaline Sunrise Demo EP

Gli oscuri e gelidi arpeggi da anonima periferia industriale dei 10 minuti di “Mescaline Sunrise part 1” rendono già una…

Posted in Recensioni

BEEHOOVER – Heavy Zooo

Nel mondo del rock le formazioni a quattro elementi hanno sempre fatto la parte del leone. Un cantante frontman, un…

Posted in Recensioni

BLOOD THIRSTY DEMONS – Mortal Remains

L’heavy metal merita di ritrovare considerazione, dopo che per troppi anni le derive bombastic – fatte di iperproduzioni fredde, goticismi…