Category: Recensioni
CRASH AND BURN – Sick again
Il movimento di riscoperta del rock’n’roll sembra non avere mai fine ed ecco allora arrivare da Allston, Stati Uniti, un’altra…
RITE – Shoot skull for jackpot
La Waterdragon è un’etichetta francese che sforna sempre ottimi lavori in campo stoner rock e affini. Ecco così che questa…
AA.VV. – Sucking the 70’s
La scena dell’heavy rock rende un grande omaggio ai propri ispiratori. I due cd in questione contengono trentacinque cover di…
CUDA – Hellfire
Ormai sono quasi due anni che aspetto con ansia il ritorno dei Cuda, band americana che con un unico mini…
ALABAMA THUNDERPUSSY – Staring at divine
Dalla splendida copertina del nuovo ‘Staring At Divine’ si direbbe che i cinque americani puro sangue si siano lasciati andare…
DIXIE WITCH – One bird two stones
Un disco registrato in Texas nell’arco di sette giorni e sette notti. Un’aquila che sputa fuoco e volteggia su delle…
ALL NIGHT – All Night
Agli occhi di molti oggi gli anni Settanta sembrano solo uno sbiadito ricordo, un periodo in cui per la musica…
Dozer – Call It Conspiracy
…sempre rock è. Avevamo conosciuto i Dozer per lo split con gli Unida, ‘Coming Down the Mountain/The Best of Wayne…
ATOMIC BITCHWAX, THE – Spit blood
Con Spit Blood giunge al capolinea la bella esperienza Atomic Bitchwax, side project di Ed Mundell ( Monster Magnet ),…
ERIK LARSON – The resounding
In un periodo di pausa degli Alabama Thunderpussy, il chitarrista Erik Larson trova il tempo di fare uscire il suo…
AWESOME MACHINE, THE / DUSTER 69 – Split CD
La Fluid Groove è una nuova etichetta australiana che si pone come obiettivo la diffusione del verbo stoner rock anche…
FIREBIRD – No. 3
Finalmente i Firebird tirano fuori l’anima, mettono da parte la potenza, le dimostrazioni di tecnica rock-blues, in parte anche il…












