Category: Recensioni

Posted in Recensioni

GLITTER WIZARD – Hollow Earth Tour

A sentire “Mycelia” sembra un gruppo classico sparato nel nostro presente dal lontano 1971: una epic love pussy song alla…

Posted in Recensioni

CACHEMIRA – Jungla

Un fuoco hard blues arde nei Cachemira, power trio di Barcellona. Visti dal vivo recentemente al Tube Cult Fest di…

Posted in Recensioni

Siena Root – A New Day Dawning

Avevamo avuto già modo di apprezzare gli svedesi Siena Root in occasione del loro “IV”, disco autoprodotto nel 2003 e…

Posted in Recensioni

Siena Root – IV

I Siena Root sono un quartetto proveniente dalla Svezia, da Stoccolma per la precisione. Il loro “IV” potrà essere una…

Posted in Recensioni

SHOVELHEAD – Spitting Oil

Terzo disco e terzo centro per gli Shovelhead. Il secondo album ‘Red Sky Horizon’, edito nel 2003, evidenziava già ottime…

Posted in Recensioni

SHOVELHEAD – Red sky horizon

“Red sky horizon”, secondo full length edito dagli Shovelhead, è il classico disco capace di soddisfare i gusti dei palati…

Posted in Recensioni

SHITFIRE – It runs deep

La definizione stoner doom sta molto stretta agli Shitfire, band americana che dietro un artwork piuttosto brutto cela numerose rivelazioni….

Posted in Recensioni

SHED – Red Rodeo

Semplicemente tutto ciò di cui avrebbe bisogno il rock e (più in generale) la musica d’oggi: spontaneità, passione, nessun artificio…

Posted in Recensioni

SGT. SUNSHINE – Black Hole

The power of the black hole. Un buco nero che spaventa, affascina e inghiottisce. È la musica di Eduardo Fernandez-Rodrigues…

Posted in Recensioni

THE SETTING SON – The Setting Son

La Bad Afro qualche tempo fa aveva anticipato l’uscita del debutto omonimo dei The Setting Son con il minicd “In…

Posted in Recensioni

THE SETTING SON – In a certain way

Appetitoso assaggio del disco di prossima uscita questo “In a certain way”, 7” e cd singolo che ci introduce il…

Posted in Recensioni

SERGEJ THE FREAK/DEVILLE – Split

Corposo split CD comprendente due giovani formazioni svedesi quali Sergej the Freak e Deville, qui impegnate con 8 brani ciascuna…