Category: Recensioni
RHYTON – Kykeon
Da Brooklyn all’Egeo e ritorno. È questo il percorso affrontato dai Rhyton in “Kykeon”, terzo lavoro sulla lunga distanza dopo…
EXIT OZ – Împãmântenit
Negli ultimi anni il rock più interessante, contaminato e originale si è divincolato dal bipolarismo costituito da Inghilterra da un…
LES LEKIN – All Black Rainbow Moon
Nome curioso quello dei Les Lekin, a detta loro niente più che un divertissement nato dal nome inglese “Les” e…
DAVE HEUMANN – Here in the Deep
A Dave Heumann affiderei il destino dell’intera musica rock dell’avvenire. Il suo tocco speciale, la genuinità dell’artista e non ultimo…
EASY CHAIR – Easy Chair
Giovani freak del Northwest da amare incondizionatamente. Born losers per antonomasia, gli Easy Chair pubblicano nel 1968 un album registrato…
SERGEANT HAMSTER – Sergeant Hamster
Verrebbe da dire, ascoltando i Sergeant Hamster, che nella calda Sicilia si possa riconoscere l’ideale controparte italica di quella California…
DOMMENGANG – Everybody’s Boogie
I Dommengang rappresentano la punta di diamante dello squadrone d’attacco heavy psych della Thrill Jockey. Insieme a Pontiak, Arbouretum e…
ARCANA COELESTIA – Nomas
Giungono con “Nomas” alla terza release i cagliaritani Arcana Coelestia, nati nel 2005 e con due uscite alle spalle (“Ubi…
ØRESUND SPACE COLLECTIVE – Music for Pogonologists
Lasciate dietro di voi le ansie e le preoccupazioni. State entrando nel mondo degli Øresund Space Collective, dove lo spazio…
VALERIAN SWING – A U R O R A
A tre anni di distanza da “A Sailor Lost Around the Earth” ritorna il trio emiliano dei Valerian Swing. Attraverso…
SUN RIDER – Fuzz Mountain
I Sun Rider da Dordrecht, Olanda, sono un perfetto e riuscito connubio tra l’heavy metal psichedelico degli Orange Goblin e…
PASSOVER – Il lustro del palazzo
I Passover sono impregnati fino al midollo della lezione underground/indie italiana dei Novanta. Non quella più longeva di Afterhours e…

















