Posted in Recensioni

MENDOZZA – HMCS Uganda

Strana band i Mendozza. Sono in tre (Deuce voce e chitarra, Bina batteria, Hank basso) e sembrano in venti. Non…

Posted in Recensioni

MELVINS & LUSTMORD – Pigs of the Roman Empire

Quindi, i Nirvana dopo 3 album li ritroviamo così: un politico, un batterista baldracca, un pirla morto suicida che rovina…

Posted in Recensioni

MEATJACK – Days of fire

Rabbia ed intelligenza sono le doti principali dei Meatjack. In giro dalla metà degli anni ’90 (hanno all’attivo il convincente…

Posted in Recensioni

Maya Mountains – EP

Continua l’invasione stoner tutta italiana. Stavolta tocca a Mestre e vede protagonisti i Maya Mountains, giovane e agguerrito power trio…

Posted in Recensioni

PATER NEMBROT – Mandria EP

Altro prezioso tassello si aggiunge al mosaico stoner italiano. Da Cesena arrivano i Pater Nembrot, nati nel 2002, con un…

Posted in Recensioni

PAUL CHAIN – Cosmic wind

Giunge al secondo ed ultimo capitolo discografico la saga spaziale di Paul “The Improvisor” Chain, alias Paolo Catena, per chi…

Posted in Recensioni

PAUL CHAIN – Unreleased vol.1

Paul Chain è morto e poi risorto. Dopo aver annunciato la sua morte artistica, l’eclettico “italian doom maestro” (così definito…

Posted in Recensioni

PAUL CAT – Collage Creation

Si scrive Paul Cat, ma si legge Paolo Catena, ovvero Paul Chain. Sì, perché nonostante da anni sia calato il…

Posted in Recensioni

PEARL JAM – Riot Act

E giunse il momento. Già, perchè ogni album dei Pearl Jam è un momento di riflessione per l’intero movimento rock….

Posted in Recensioni

PEEPING TOM – Sav rocker / Peeping Tom

Che gruppo strepitoso questi Peeping Tom! E quanto è incredibile il fatto che i loro primi due lavori (l’ep “Sav…

Posted in Recensioni

PELICAN – City of echoes

C’è qualcosa che lascia l’amaro in bocca al termine dell’ascolto di questo disco. È difficile da spiegare, ma è palpabile…

Posted in Recensioni

PELICAN – Australasia

Peccato aver ascoltato solo ora con una certa attenzione il primo full lenght dei Pelican. Se fossimo stati un po’…