Posted in Recensioni

BUTTERED BACON BISCUITS – From the Solitary Woods

Esordio interamente autoprodotto, rilasciato per di più sotto licenza Creative Commons e dunque meritevole di rispetto, per gli italiani Buttered…

Posted in Recensioni

SLEEPY SUN – Fever

Gli Sleepy Sun sono sei ragazzi provenienti da San Francisco che si sono fatti conoscere nel 2009 con l’ottimo “Embrace”…

Posted in Recensioni

VERACRASH – 11.11

Sono già in studio per il nuovo album, ma nello scorso anno “11.11” non è certo passato inosservato e sta…

Posted in Recensioni

AA.VV. – Beware of God

La genovese Second Skin Booking (nata nel 2006) offre la sua personale corrida sonora in “Beware of God”, prima orgogliosa…

Posted in Recensioni

Gandhi’s Gunn – Thirtyeahs

Heavy rock for heavy people è il motto dei Gandhi’s Gunn, giunti finalmente al disco d’esordio “Thirtyeahs” dopo un paio…

Posted in Recensioni

SLOATH – Sloath

Terre aride e pareti rocciose. Nessuna oasi nei paraggi ed un senso costante d’infinito sullo sfondo. La front cover minimale…

Posted in Recensioni

STELLA DIANA – Gemini

I napoletani Stella Diana tornano in scena a tre anni di distanza da ‘Supporto colore’ e lo fanno affidandosi al…

Posted in Recensioni

KING REMEDY – Self Destruction

Forse uno scioglimento a distanza di due mesi dall’uscita di un full-lenght d’esordio è una novità assoluta, eppure così è…

Posted in Recensioni

UFOMAMMUT – Eve

Dove vogliono e possono arrivare gli Ufomammut? Questa è la domanda che rimbalza continuamente in testa dopo aver ascoltato più…

Posted in Recensioni

TARSVS – IV

Echi di pianure ghiacciate, silenzio della meditazione, bordate di ultrasuoni come monsoni: ecco ‘IV’, disco d’esordio dei Tarsvs di Roma,…

Posted in Recensioni

BLACK HOLE – Land of Mystery (ristampa)

Dopo un prima ristampa del 2006 andata velocemente esaurita, l’etichetta Andromeda Relix (con la partecipazione del sito www.spectraweb.it) riedita per…

Posted in Recensioni

BRIAN JONESTOWN MASSACRE – Who Killed Sgt. Pepper?

Dopo essersela presa con Paul Mc Cartney (in un brano del disco precedente), Anton Newcombe ha pensato bene di citare…