Posted in Recensioni

ALIX – Nessun brivido

Attenzione, spalancate le orecchie: una nuova bomba tricolore sta per esplodere! Luogo di provenienza Bologna, anno di nascita 1995, uscite…

Posted in Recensioni

ACID APE – Fleshspa

Proprio sul finire del 2002 eccoti sbucare dal nulla il disco che mai ti saresti aspettato…da Helsingborg, Svezia, non arriva…

Posted in Recensioni

WE – Dinosauric futurobic

Oslo, Norvegia. Una strana entità psichedelica prende vita sul pianeta terra. Dal 1994, anno di uscita dell’esordio “In a field…

Posted in Recensioni

VALIS – V.A.L.I.S.

Valis è un acronimo che sta per Vast Active Living Intelligence System. Già da queste premesse il nostro immaginario ci…

Posted in Recensioni

UGH! – Metaustrat

Psychedelic noiserock? Trip tango? Death noise? Doom blues? Stoner core? Gli Ugh! pongono questa domanda a se stessi perché nemmeno…

Posted in Recensioni

TUMMLER – Early man

Tornano i Tummler a distanza di due anni dal primo Queen To Bishop VI. Li avevamo lasciati con uno stoner…

Posted in Recensioni

TIGERBEAT – No.1

Il nuovo trend del rock’n’roll portato al successo da White Stripes e Yeah Yeah Yeahs sembra espandersi a macchia d’olio,…

Posted in Recensioni

SUNN O))) – White 1

Per chi non lo sapesse, i Sunn O))) sono la folle creatura partorita dalla mente contorta di Greg Anderson (patron…

Posted in Recensioni

STINKING LIZAVETA – III

I tempi dilatati sono vitali per gli Stinking Lizaveta giunti al terzo episodio di una discografia iniziata nel ’94 con…

Posted in Recensioni

SOUTHERN GUN CULTURE / SUPER HEAVY GOAT ASS – Split

La Arclight Records è una neonata etichetta statunitense pronta ad invadere il mercato con uscite veramente toste. Opera prima di…

Posted in Recensioni

SOFA KING KILLER – Lust, crime and holiness

Sludge, ma con intelligenza. Brutali, ma con passione. E’ così che potremmo definire i Sofa King Killer, band americana al…

Posted in Recensioni

FIVE HORSE JOHNSON – The No.6 dance

Non fatevi ingannare dai luoghi comuni, la melma verdastra delle paludi del Mississippi non è poi così orripilante come sembra….